top of page
Tropical Experience Travel Services - Viaggi nelle Filippine

tutti i colori delle Filippine, come li vuoi tu

 

Filippine: sono economiche o care?
resort Philippines
Accommodation Philippines
kubo
tour palawan.jpg
restaurants Philippines

Cos'è economico? Cos'è costoso? Due concetti estremamente soggettivi.

Definire un paese come economico o costoso è piuttosto complesso, prima di tutto per l'immensa quantità di soggettività che un discorso del genere coinvolge. Prova ad avere una chiacchierata con i tuoi amici circa quanto dovrebbe venire a costare secondo loro un'ipotetica vacanza, quanto sarebbero disposti a spendere per un pernottamento, per un'escursione o per un pasto. Probabilmente, sarai sorpreso quando scoprirai che i concetti di "economico" e "costoso" non sono qualcosa di standardizzato nella società, spesso rimanendo pure parzialmente scollegati dall'ammontare dei soldi che una persona ha in banca.

Alcune persone spenderebbero quasi letteralmente tutti i loro soldi in viaggi, mentre altri sono meno interessati e preferiscono spendere i loro soldi per una macchina più bella, per arredare la casa in modo elegante o per gadget e tecnologia. Questa è anche una delle ragioni per cui dovresti scegliere con cura eventuali compagni di viaggio: potreste avere bisogni differenti senza saperlo.

Il malinteso sul Sud-Est Asiatico: non è vero che tutto costa meno

Questa è un'altra premessa importante: l'intero Sud-Est Asiatico è solitamente percepito come una regione dove puoi avere spesso servizi considerati costosi se non perfino di lusso a prezzi molto bassi. Non è proprio così, o perlomeno non più. Si tratta di una visione che è grossolanamente un retaggio degli anni 90, periodo in cui, in un modo non ancora globalizzato, il turismo di massa poteva trovare resort semi-lussuosi e villaggi turistici con formula tutto incluso al medesimo prezzo di una pensioncina a buon mercato in Italia.

Le cose non sono più così per molte ragioni, fra cui sicuramente i costi crescenti, lo sviluppo delle economie locali, l'incremento della domanda e quindi del numero di turisti e svariate altre ragioni.

Inoltre, e forse questo è un fattore ancora più importante, il turismo internazionale ha conosciuto un grande cambiamento di gusti da parte dei viaggiatori: le persone ora cercano esperienze genuine e tour che facciano scoprire le peculiarità e bellezze dei paesi, piuttosto che stare 2 settimane chiusi in un villaggio turistico a svuotare i tavoli dei buffet 3 volte al giorno.

Le Filippine: un caso un po' particolare

Le Filippine sono a loro volta un contesto peculiare: si tratta di un paese prevalentemente agricolo fatto da 7641 isole, dove molti dei prodotti industriali e di manifattura sono importati o comunque il cui costo è influenzato da significativi costi di trasporto anche all'interno del paese stesso. Anche la costruzione di infrastrutture in famose e bellissime aree non è facile e nemmeno economico, vista la loro posizione remota da raggiungere.

Se vuoi avere una vacanza in un resort di lusso nelle Filippine, ti potrà costare abbastanza! Peraltro nel 2019 non pochi giornali hanno dedicato titoli dei loro giornali circa l'apertura nelle Filippine del "resort più costoso del mondo”. Puoi anche dare un'occhiata alla nostra lista dei miglior resort di eco-lusso nelle Filippine.

Questo significa che le Filippine sono care? No. Allo stesso tempo infatti la vita nelle Filippine è semplice e i salari sono piuttosto bassi, per cui i costi locali si devono in qualche modo adattare anche allo stile di vita locale e alla capacità di acquisto del luogo. In pratica questo significa che se vuoi viaggiare in modo economico nelle Filippine, molto probabilmente è necessario farlo in "stile locale", scegliendo hotel medio-piccoli e guesthouse ed evitando spese stravaganti. Fortunatamente, i filippini hanno degli standard piuttosto buoni in termini di igiene e pulizia a confronto con quelle di altri paesi in via di sviluppo (o anche "sviluppati")!

Se sceglierai di mangiare il cibo locale, perfino in ristoranti di buon livello e stile, i conti saranno convenienti e apprezzerai l'ottimo rapporto qualità-prezzo. Il cibo nelle Filippine costa infatti generalmente poco.

Tutta un'altra storia invece se vorrai avere pasti lussuosi con vino e altri prodotti importati: il che è anche un peccato per il tuo palato, dal momento che il modo migliore per mangiare buon cibo nelle Filippine è mangiare quello locale (quello che sanno cucinare meglio)!

Poi, ovviamente, è possibile trovare la classica "via di mezzo". Serve solo cercare bene e trovare un bilanciamento fra i due opposti (economico e costoso) che incontri i tuoi bisogni.

Per ultimo, ma non per importanza, devi tenere conto dei costi di trasporto, specialmente se vorrai fare un tour delle Filippine e andare in giro scoprendo luoghi differenti. Trasferirsi fra un'isola e l'altra non è sempre facile e veloce (soprattutto se verosimilmente hai tempo limitato per le tue vacanze!). Avrai bisogno di voli domestici per scoprire le isole più belle del paese. Per raggiungere i posti più nascosti o poco accessibili, potrebbe essere necessario anche affittare dei veicoli privati, con costi significativi.

A volte i viaggiatori scelgono di visitare le Filippine più di una volta, così da poter esplorare la diversità del paese ma spezzando l'esperienza in due vacanze separate. Oppure, dovrai decidere quali sono le aree prioritarie da visitare per te (quelle che ti interessano di più) e quelle a cui invece saresti disposto a rinunciare, dopodiché costruire un itinerario che trovi un buon bilanciamento fra i tuoi gusti e il tuo budget.

bottom of page