top of page
Tropical Experience Travel Services - Viaggi nelle Filippine

tutti i colori delle Filippine, come li vuoi tu

 

Bicol

Bicol: la grande regione dei Bicolanos

Quando parliamo di Bicol, parliamo di una parte molto grande delle Filippine, un’intera regione, con un caleidoscopio di paesaggi, mari e influenze culturali. Bicol si trova nella parte più a sud dell’isola di Luzon, l’isola più grande delle Filippine (e la quindicesima isola più grande al mondo). Questo grande territorio è suddiviso in 6 province: Catanduanes, Masbate, Camarines Norte, Camarines Sur, Albay and Sorsogon.

I “Bicolanos” parlano principalmente la lingua Bikol, che è usata da 2 milioni di persone. Nelle province di Masbate e Sorsogon, la lingua è mischiata con quella della regione Visayas adiacente. Oltre al Bikol, in genere i bicolani parlano anche filippino e inglese, confermando la speciale posizione di crocievia interculturale dell’area.

I Bicolanos sono stati influenzati culturalmente dalla colonizzazione spagnola e americana, così come dalla dottrica cattolica che ora è dominante ma si interseca spesso con credenze tradizionali che resistono fino ai giorni nostri.

Mayon Volcano
Cagsawa

Il re di Bicol? Il vulcano Mayon

I paesaggi locali sono caratterizzati da pianure verdissime, colline pittoresche e baie intricate, in uno scenario punteggiato da coni vulcanici. Fra questi, il vulcano Mayon è indubbiamente il re della regione nonché il più famoso vulcano delle Filippine. Questo grandissimo stratovolcano attivo è ampiamente visibile dalle province circostanti con la sua bellezza mutevole, che cambia a seconda dei punti di osservazione, del meteo o delle diverse parti della giornata. Con la sua forza ha definito la storia del luogo, ha creato terreni fertili e ha anche distrutto svariati vecchi manufatti. Non è una sorpresa che sia stato sempre visto come una vera e propria divinità da parte dei locali. Un’attività iconica è andare in giro utilizzando ATV (quad) ai piedi del vulcano: probabilmente è l’attività più comune che si vede cercando Bicol online. Tuttavia, non lasciatevi scappare l’occasione di fare trekking sui pendii del vulcano Mayon, avvicinandovi al cratere (fino a dove permesso!) e facendo l’esperienza della rigogliosa vegetazione e della quiete fino al raggiungimento dei sentieri di lava (“lava trails”).

Un’altra visita da non mancare è quella delle Cagsawa Ruins, i resti di una chiesa del XVI secolo distrutta dal vulcano durante un’eruzione del 1814. Il volcano è pittorescamente di sfondo alle rovine e il luogo è uno dei preferiti dai visitatori per fotografarlo.

blurred1_edited.jpg
Vulcano Filippine
blurred3.JPG

La famosa cucina di Bicol

Un’altra superstar del luogo è la cucina locale, che è infatti una delle più apprezzate delle Filippine. Bicol è spesso associata ai peperoncini, poiché la cucina del luogo è molto piccante e comunque decisamente più piccante rispetto al resto del paese. Il peperoncino è usato molto di frequente in combinazione con il latte e la crema di cocco, una combinazione che crea un sapore potente e distinto per il cibo locale. La ricetta più famosa del luogo è il Bicol Express, così chiamato in onore del vecchio treno che collegava questa zona del paese a Manila: presso le stazioni locali si usava vendere questo piatto a base di maiale con cocco e peperoncino ai passeggeri. Un’altra popolare ricetta è i laing, un piatto delizioso preparato con le foglie di un tubero particolarmente diffuso sui pendii del vulcano Mayon. E non dimentichiamoci delle pili, squisite, burrose e morbide noccioline dalla forma elongata, che crescono quasi solo in questa regione e che sono spesso vendute come “pasalubong” (souvenir).

IMG_6213.JPG
Bicol cuisine

I mari di Bicol, il posto giusto per nuotare in modo etico con gli squali balena

L'area di Bicol è anche famosa per la possibilità di nuotare con gli squali balena, i giganti gentili del mare nonché i pesci più grandi del mondo. Questi animali sono particolarmente presenti nell’area di Donsol nei mesi che vanno da novembre a maggio. Qui, possono essere avvistati tramite speciali uscite in barca dedicate.

Rispetto ad altri luoghi dove questi animali sono attirati con il nutrimento, lo snorkeling con gli squali balena a Donsol è fatto solo cercando questi animali nel mare, senza attirarli con cibo o altri trucchi. Questa attività quindi è conosciuta come lo snorkeling sostenibile con gli squali balena nelle Filippine: le regole applicate a Donsol permettono di fare questa attività in modo più responsabile ed etico. Gli avvistamenti non sono garantibili al 100%, tuttavia, se l’attività è fatta nei mesi giusti, le chance di incontrare gli squali balena a Bicol sono molto alte.

Parlando dei mari di Bicol, un luogo molto conosciuto è l’isola di Ticao, localizzata nella provincia di Masbate. Quest’isola è conosciuta come un eccezionale luogo per snorkeling e immersioni ed è popolata da pesci colorati, mante, tartarughe e tante altre creature. A Ticao si trova anche una rara e maestosa cascata che termina direttamente nel mare. Altre destinazioni marittime conosciute a Bicol sono le isole Caramoan, con il loro paesaggio decorato da faraglioni di roccia calcarea o Matnog, con le sue belle spiagge – una di spiaggia rosa! – e aree per lo snorkeling e immersioni.

Swimming Whale Sharks_edited.jpg
Bicol Viaggio Filippine

Una natura sorprendente

La natura a Bicol è generosa, rinfrescante, lussureggiante, pulita e ricca!

Le avventure non finisciono mai perfino nei luoghi più nascosti. Nella piccola cittadina di Jovellar si trova un fiume sotterraneo che scorre dentro una grotta e che si può attraversare con una zattera, un’avventura davvero divertente.

Con un viaggio in barca rilassante sul fiume Donsol potete osservare lo spettacolo delle lucciole che si aggirano di sera fra gli alberghi di mangrovie. Al lago Sumlang è possibile girare in kayak mentre si ammira il vulcano Mayon.

E ci sono ancora tante altre cose da fare a Bicol: non vi resta che scoprirle da voi!

blurred4.JPG
100_0189.JPG
Bacacay
100_0164.JPG

Quando e come visitare Bicol

Bicol è decisamente una delle migliori destinazioni fuori dalle rotte di massa delle Filippine, ideale per chi cerca avventure e un’esperienza genuina. Il periodo migliore per visitare Bicol è fra dicembre e maggio: questa stagione è più calma e con meno piogge rispetto ad altri mesi.

Anche se sottolineiamo sempre che le Filippine possono essere visitate anche la stagione umida, questa regione in particolare si affaccia sull’Oceano Pacifico ed è comunemente sulla rotta di tempeste e tifoni, che sono tipicamente più frequenti in quei periodi. Se volete visitare Bicol durante i mesi piovosi, potete farlo, ma dovrete essere preparati con un po’ di flessibilità e spirito di adattamento.

 

Il modo più veloce per raggiungere Bicol è tramite un breve volo da Manila a Legazpi o Naga.

Se volete visitare questi luoghi e volete un tour delle Filippine che includa Bicol, potete scoprire il nostro Tour E qui.

Bacacay
IMG_6208.JPG
bottom of page