top of page
Tropical Experience Travel Services - Viaggi nelle Filippine

tutti i colori delle Filippine, come li vuoi tu

 

TOUR E - Vita di campagna: paesaggi e tradizioni delle Filippine

Guida e organizzazione del viaggio

I nostri viaggi possono essere organizzati principalmente in due modi

  • A- Viaggio in autonomia, con assistenza in inglese: organizzeremo noi il tuo viaggio e poi tu e i tuoi compagni di viaggio potrete viaggiare da voi, con assistenza e supporto (in inglese) di operatori locali da noi designati in ciascuna destinazione. Prima della partenza riceverai un Manuale di viaggio e tutti i biglietti e documenti di viaggio, per viaggiare in modo agevole e organizzato. Questa soluzione è consigliata per coloro che hanno già un po' di esperienza di viaggio e che sanno comunicare in inglese. Certamente è anche consigliata per coloro che vogliono massima privacy o scelgono un viaggio non molto complesso.

  • B- Viaggio interamente guidato, in italiano: in alternativa puoi scegliere di avere un accompagnatore privato a te  dedicato fornito da Tropical Experience, che coordinerà tutte le attività e trasferimenti, rendendo lo svolgimento del viaggio il più comodo possibile. Si offrono privacy e un approccio professionale. Questa opzione è adatta a gruppi, persone che non sono a proprio agio con la lingua inglese e/o hanno poca esperienza di viaggio.  Può anche essere la soluzione da noi consigliata per alcune destinazioni. Certamente, è consigliata anche a coloro che cercano un servizio di accompagnamento di primo livello.

Altre opzioni "miste" o soluzioni differenti possono essere discusse via e-mail. Per questo viaggio è possibile per esempio avere una guida dedicata per la prima parte più "intensa" (Banaue e Sagada) e poi svolgere in autonomia il soggiorno al mare a Malapascua.

 

Descrizione generale del viaggio e delle destinazioni

Questo viaggio, dedicato alla campagna e alle tradizioni locali delle Filippine, è il risultato del percorso d’impegno per il turismo responsabile e sostenibile che promuoviamo fin dalla nascita di Tropical Experience. Si tratta di un tour appositamente pensato per coloro che vogliono fare un’esperienza a stretto contatto con culture e tradizioni delle Filippine, dedicarsi a un viaggio attivo alla scoperta dei luoghi più belli che la natura ha da offrire, dormire in piccole guesthouse a gestione locale e fare in generale un’esperienza completa e genuina della provincia del paese. Questo avviene comunque tenendo in considerazione le necessità di fare una vacanza piacevole e di massimizzare il proprio viaggio, scoprendo alcuni dei luoghi più belli delle Filippine.

 

Si inizia con un assaggio dell’affollata capitale del paese, Manila. Si potrà dare uno sguardo alla cittadella coloniale fortificata di Intramuros e alla vitalità del mercato popolare di Quiapo e di Rizal Park, dove si potrà familiarizzare con la vita dei Manileñi.

 

L’esplorazione della campagna filippina inizia “dall’alto”, sia per latitudine che per altitudine, con la scoperta delle meravigliose risaie terrazzate di Banaue, nella provincia Ifugao. Avrete l’occasione di fare un po’ di trekking fra i piccoli villaggi che punteggiano questo antico e spettacolare paesaggio agricolo a 1500 metri di altezza, la cui costruzione cominciò più di 2000 anni fa. Ancora oggi, la vita delle comunità locali è scandita dai ritmi della vita agricola. Interagirete con gli abitanti del luogo, di cui scoprirete le tradizioni, e vedrete dal vivo le pittoresche case tipiche dell’Ifugao, all’interno delle quali si potrà anche pernottare una notte. Visiterete inoltre le botteghe artigiane degli abili intagliatori del luogo.

Sarà poi tempo di trasferirsi a Sagada, nella “Mountain Province”, località famosa soprattutto per le tradizioni funerarie delle “bare appese” nella Valle dell’Eco, ma anche per i bei paesaggi montani locali. Scoprirete anche qui l’artigianato locale, in particolare per le lavorazioni in terracotta e la tessitura.

Dopo le camminate della prima parte del viaggio, le avventure continueranno, ma anche con la possibilità di rilassarsi un po’ e di godersi il bellissimo mare delle Filippine. La nuova tappa del viaggio infatti sarà la piccola isola di Malapascua, una destinazione tranquilla e rilassante, lontana dalle grandi rotte del turismo commerciale. Malapascua (a volte erroneamente scritta come "Malapasqua")  è molto nota fra coloro che amano le immersioni, trovandosi fra fondali ormai di fama internazionale. Molti appassionati si recano su quest’isola anche solo per poter avere la possibilità dell’incontro con gli squali volpe, così come molte altre creature marine che possono essere avvistate fra i bellissimi giardini di corallo locali. Anche con lo snorkeling è possibile passare dei bellissimi momenti osservando la ricca vita marina. I resort e i ristoranti sono localizzati fra le palme delle bianche spiagge locali in un contesto semplice e rilassato, con ritmi di vita piacevolmente lenti.

Farete infine rientro a Manila, dove terminerà un viaggio che vi avrà lasciato ricordi indimenticabili.

Che tipo di tour è questo

Questo tour è stato pensato appositamente per persone con forte interesse per ecoturismo e turismo responsabile, che vogliono fare un’esperienza genuina delle Filippine, del loro ambiente e delle loro persone. Il pernottamento richiede un po' di spirito di adattamento per la prima parte del viaggio: è organizzato a Manila presso strutture di livello medio, a Banaue e Sagada invece presso semplici guesthouse a gestione familiare/locale. A Malapascua presso strutture confortevoli di medio livello.

Pur rimanendo avventuroso e fuori dalle rotte principali del turismo, questo viaggio è piacevole e alterna momenti più attivi a momenti più rilassanti. Non sono richieste abilità particolari. Per quanto riguarda il trekking e le camminate, si tratta di attività alla portata di tutti ma non consigliabili a chi ha problemi fisici o di salute; è comunque possibile partecipare e decidere al momento se effettuare il trekking, solo una parte o astenersi, godendosi i paesaggi presso comodi punti panoramici.

 

Trasferimenti

Visiterete le aree della province Ifugao e Mountain Province con un van privato (8-10 ore circa di viaggio da Manila a Banaue e 10-12 ore circa da Sagada a Manila). Vi sposterete da Manila alla provincia di Cebu e viceversa con un volo domestico. Saranno poi necessari trasferimenti su strada (con automezzo privato con autista) e poi via mare per spostarsi sull'isola di Malapascua.

Durante il viaggio saranno necessari altri spostamenti minori i sul mare (piccole imbarcazioni) e su strada (auto o van o jeep).

 

Pasti

Avrete l'opportunità di gustare la saporita cucina locale, cercando il più possibile di proporre uno stile “fatto in casa” di qualità. La cucina locale è piuttosto variegata e comprende pesce e frutti di mare in abbondanza, molta carne (specialmente maiale e pollo), una certa scelta di verdure, riso e una grandissima quantità di frutta tropicale fresca e succhi di frutta. Per la parte di viaggio a Banaue e Sagada ci si può aspettare una cucina più semplice.

La cucina filippina è saporita ma non piccante, presentando spesso un mix interessante e originalissimo con quella spagnola, cinese e americana. Generalmente si sposa molto bene con i gusti occidentali/europei.I pasti inclusi nel prezzo sono esclusivamente quelli espressamente menzionati come “inclusi” nel Programma di Viaggio. 

Programma di viaggio

 

Giorno 1 – Arrivo e tempo per il riposo

  • Arrivo a Manila e trasferimento in albergo per il riposo. Non ci sono altre attività incluse o pasti per questa giornata.

 

Giorno 2 – Visita di Manila: alla scoperta delle pecurlità culturali moderne e storiche della capitale delle Filippine (giornata opzionale)

  • Durante questa giornata, con il supporto di una guida, scoprirete la cittadella spagnola di Intramuros e le tradizioni coloniali della capitale. Farete inoltre esperienza della Manila più “popolare” con le aree del caotico mercato di Quiapo e Rizal Park. Pranzo durante il tragitto in autonomia (non incluso).

  • In serata, cena (inclusa) presso ristorante tipico locale, dove si potrà assistere a genuine e piacevoli performance live, eseguite da studenti di arti e tradizioni filippine.

Nota: in alternativa la giornata può essere lasciata libera per visita di Manila in autonomia. Oppure, è possibile eliminare questa giornata (eventualmente spendendone una in più al mare).

 

Giorno 3 – Trasferimento a Banaue, nel cuore della regione Luzon

  • Pratenza di mattina e viaggio verso la provincia Ifugao, passando fra le campagne e le risaie della regione di Luzon. Pranzo durante il tragitto in autonomia (non incluso).

  • Arrivo in serata, check-in presso guesthouse locale e cena (non inclusa).

 

Giorno 4 – Alla scoperta delle risaie terrazzate patrimonio UNESCO nei villaggi di Batad e Bangaan

  • Con l’ausilio di una guida locale, si visiteranno due dei villaggi locali patrimonio UNESCO, dove potrete ammirare le famose risaie terrazzate e gustare un po’ di vita locale. Si visiterà lo scenico e più esteso villaggio di Batad e poi il più piccolo e pittoresco Bangaan. A Batad, possibilità di raggiungere - a seconda delle forze - le cascate Tappiyah. Pranzo durante il tragitto (non incluso).

  • Rientro nel tardo pomeriggio, serata e cena in autonomia (non inclusa).

 

Giorno 5 – Visita della cittadina di Banaue, punti panoramici e pernottamento in un tipico kubo

  • La mattinata sarà dedicata alla visita della cittadina Banaue, per dare uno sguardo alla vita locale e al piccolo ma interessante Banaue Museum. Sarete poi portati ai più bei punti panoramici, dove contemplare le magnifiche risaie terrazzate che si perdono all’orizzonte fra le montagne. Si potrà inoltre fare una visita alle botteghe artigianali locali. Pranzo durante la visita presso uno dei ristoranti locali a scelta (non incluso).

  • Nel pomeriggio è previsto invece il trasferimento presso una struttura locale fatta con i tipici kubo*, all’interno dei quali pernotteremo per la notte. Cena sul posto (non inclusa).

* i kubo sono piccoli ma confortevoli, tuttavia non hanno bagno privato (ci saranno bagni comuni, di cui sarà verificata la pulizia). Essendo la disponibilità limitata, in caso non vi sia posto al momento della prenotazione, si pernotterà ancora in una guesthouse a Banaue. Qualora si preferisca a priori dormire presso la normale guesthouse come nelle notti precedenti, farlo presente prima della prenotazione.

Giorno 6 – A Sagada, nella Mountain Province, a vedere le note "bare appese"

  • Alla mattina dopo colazione, trasferimento via van verso Sagada. Check-in in albergo e tempo per rinfrescarsi. Pranzo (non incluso) in ristorante locale.

  • Si farà una camminata nella locale Valle dell’Eco, alla scoperta delle “bare appese”, la famosa tradizione funeraria. Si visiterà inoltre la grotta funeraria, che testimonia un'altra tradizione funeraria locale.

  • Possibilità di passeggiare nel piccolo centro di Sagada, per dare uno sguardo alle botteghe artigianali, specializzate nella tipica tessitura a telaio locale e in prodotti e conserve di montagna.

  • In serata, cena (non inclusa) a Sagada.

 

Giorno 7 – Viaggio di rientro a Manila

  • Dopo colazione, partenza per Manila. Il pranzo (non incluso) sarà durante una delle fermate lungo tragitto. In serata, arrivo a Manila e check-in in albergo e riposo.

  • Cena (non inclusa) durante il tragitto o all’arrivo a seconda delle preferenze.

 

Giorno 8 – A Malapascua, piccolo gioiello dei mari della regione Visayas

  • Check-out dall’albergo e trasferimento all’aeroporto di Manila. Segue volo Manila-Cebu.

  • Arrivo all’aeroporto di Cebu. Per raggiungere l’isola di Malapascua sarà necessario prima un trasferimento su strada da Cebu (3-4 ore circa)da svolgere con automezzo privato con autista. A seguire un trasferimento con battello (30 minuti circa).

  • Il trasferimento sarà organizzato con operatore locale e/o con l’albergo di arrivo.

  • Arrivo a Malapascua, check-in in albergo. Tempo libero.

  • Non ci sono pasti o attività incluse per questa giornata.

Giorno 9 – A Malapascua, giornata libera e relax

  • Giornata libera per relax o attività in autonomia.

  • Non ci sono pasti o attività incluse per questa giornata.

Giorno 10 – A Malapascua, giornata libera e relax

  • Giornata libera per relax o attività in autonomia.

  • Non ci sono pasti o attività incluse per questa giornata.

Giorno 11  – Ancora una giornata di mare a Malapascua

  • Giornata libera per relax o attività in autonomia.

  • Non ci sono pasti o attività incluse per questa giornata.

Giorno 12 - Rientro a Manila

  • Trasferimento in battello da Malapascua all’isola principale di Cebu. Trasferimento a Cebu City con automezzo privato con autista.

  • Volo Cebu-Manila. Arrivo a Manila e trasferimento in albergo.

  • Tempo libero per relax o attività in autonomia.

  • Non ci sono pasti o attività incluse per questa giornata.

 

Giorno 13 – Arrivederci!

È tempo di ripartire e tornare in Italia. Sarete accompagnati all’aeroporto, dove il viaggio terminerà.

 

Prezzi

Per un preventivo, scrivi a experiencetropical@gmail.com

 

Come potreste modificare o estendere il viaggio

Potreste estendere il vostro viaggio spostandovi verso la provincia di Palawan, perfetta per gli amanti dell’ecoturismo, con le straordinarie Puerto Princesa, El Nido e Coron

Dal momento che sarete già a Cebu, potreste volervi dirigere nella parte meridionale della provincia, dove fra le altre cose è possibile fare l'avventura dello snorkeling con gli squali balena.

 

Termini e condizioni

Prima di prenotare questo tour, vi preghiamo di leggere la pagina Termini e condizioni sul nostro sito web. Il presente itinerario dovrebbe essere considerato come generale: potrebbe variare per situazione meteorologica, altri ostacoli, disponibilità di prenotazione o altre variabili non controllabili. Se uno degli ospiti ha allergie o altri problemi legati al cibo, ce lo faccia sapere in anticipo. Lo stesso vale per problemi fisici o particolari stati di salute.

malapascua 12.jpg
Tour cultura Filippine
malapascua 9.jpg
malapascua 7.jpg
IMG_4372.JPG
malapascua 10.jpg
Viaggio sostenibile Filippine
Tour guidati Manila
Tour guidati Manila

Potete contattarci anche utilizzando il seguente contact form. Vi risponderemo il prima possibile con una E-mail!

Il tuo messaggio è stato inviato correttamente. Ti risponderemo il prima possibile. Samuele Falcone e Candice Luna

Alcuni nostri video dei luoghi attraversati da questo tour

bottom of page