Tropical Experience Travel Services - Viaggi nelle Filippine
tutti i colori delle Filippine, come li vuoi tu
HOME - Le Filippine - Disegna il tuo viaggio - Proposte di itinerario - Chi siamo - Sostenibilità - Contatti e prenotazioni - Termini e condizioni - Dicono di noi
TOUR C - Il cuore delle Filippine




Guida e organizzazione del viaggio
I nostri viaggi possono essere organizzati principalmente in due modi
-
A- Viaggio in autonomia, con assistenza in inglese: organizzeremo noi il tuo viaggio e poi tu e i tuoi compagni di viaggio potrete viaggiare da voi, con assistenza e supporto (in inglese) di operatori locali da noi designati in ciascuna destinazione. Prima della partenza riceverai un Manuale di viaggio e tutti i biglietti e documenti di viaggio, per viaggiare in modo agevole e organizzato. Questa soluzione è consigliata per coloro che hanno già un po' di esperienza di viaggio e che sanno comunicare in inglese. Certamente è anche consigliata per coloro che vogliono massima privacy o scelgono un viaggio non molto complesso.
-
B- Viaggio interamente guidato, in italiano: in alternativa puoi scegliere di avere un accompagnatore privato a te dedicato fornito da Tropical Experience, che coordinerà tutte le attività e trasferimenti, rendendo lo svolgimento del viaggio il più comodo possibile. Si offrono privacy e un approccio professionale. Questa opzione è adatta a gruppi, persone che non sono a proprio agio con la lingua inglese e/o hanno poca esperienza di viaggio. Può anche essere la soluzione da noi consigliata per alcune destinazioni. Certamente, è consigliata anche a coloro che cercano un servizio di accompagnamento di primo livello.
Altre opzioni "miste" o soluzioni differenti possono essere discusse via e-mail.
Descrizione generale del viaggio e delle destinazioni
Vuoi fare un viaggio nelle Filippine che combini sia i luoghi più famosi che alcuni meno noti delle Filippine? Questo entusiasmante viaggio è la risposta! Un tour indimenticabile che ti porterà nel cuore delle Filippine, facendoti scoprire il centro di questo meraviglioso arcipelago.
Il tour si concentra sui mari della regione Visayas, combinando destinazioni celebri – la provincia di Cebu, l’isola di Boracay – e altre meno conosciute come l’estesa isola di Panay ,dove si trova la provincia di Iloilo.
Questo tour delle Filippine è l’ideale per chi vuole scoprire i paesaggi più emozionanti delle Filippine, dedicando tanto tempo allo stupendo mare locale, ma anche facendo attenzione alle sue tradizioni e alla stratificata cultura locale.
Si tratta di un viaggio che alterna escursioni ed avventure a momenti di puro relax, con occasioni di contatto con le persone e la cultura locale in modo naturale ed autentico.
Il viaggio comincia nella provincia di Cebu, che prende il nome dalla sua capitale, la seconda e vibrante città del paese. Il passaggio dalla città di Cebu e dal suo contesto metropolitano sarà però veloce, dirigendosi subito verso la sua provincia: lasciando la città, ci si trova in un contesto immerso in una natura rigogliosa, dove la vita di campagna si svolge in modo più lento e quieto. Qui avrete l’opportunità di fare un’esperienza di snorkeling unica: a Oslob, potrete tuffarvi e ammirare da vicinissimo i “giganti gentili del mare”, ovvero gli squali balena. Presso un punto della costa locale, questi animali si avvicinano alla mattina presto e interagiscono con i pescatori del luogo. Avrete poi tempo anche per godervi un po’ del limpido mare locale con un po’ di relax e spiaggia.
Se si cercano i luoghi migliori dover fare snorkeling a Cebu, non può mancare la visita di Moalboal e della piccola Pescador Island, un eccezionale santuario marino pieno di vita. Potrete vedere i famosi pittoreschi grandi banchi di sardine ma anche altri animali marini entusiasmanti come tartarughe, delfini e pesci colorati di ogni tipo.
Per completare il quadro delle scoperte e godere appieno della natura locale, visiterete anche lo scenario fiabesco delle cascate Kawasan.
Sarà poi il momento di spostarsi verso la provincia di Iloilo, nel centro delle Filippine. Proprio per questa posizione geografica, si fa spesso riferimento a questa provincia come al “cuore delle Filippine”.
Prima di scoprire il mare locale, darete uno sguardo a cultura e storia locali, entrambe segnate dal periodo coloniale e dai commerci di quella che è stata a lungo la più importante area portuale del paese, anche a grazie alla floridissima economia agricola, specialmente per quel che riguarda la canna da zucchero.
Vi trasferirete poi a Sicogon Island, una tranquilla isola in gran parte selvaggia, abitata da una comunità prevalentemente dedita ad agricoltura e pesca. Il Monte Opao domina maestosamente l’isola, un territorio di natura selvaggia solo raramente interrotta da piccoli centri abitati. Vi godrete uno dei più tranquilli mari delle Filippine in un contesto di campagna ospitale e genuino.
In alternativa è possibile pernottare nei pressi della piccola cittadina di Carles, localizzate sull’isola principale di Panay, uno dei centri ittici più significativi dell’area. Qui si trovano alcune spiagge e piccoli e semplici alberghi. Carles, così come Sicogon – è un punto di partenza perfetto per raggiungere Gigantes Islands.
Gigantes Islands (o Isla de Gigantes), un affascinante arcipelago di dieci isole dove potrete ammirare spiagge bianche, formazioni rocciose pittoresche, lagune e paesaggi marini di pregio. Il tutto in un contesto piacevole e ospitale, in un’area solo marginalmente attraversata dalle rotte turistiche internazionali. Queste aree sono inoltre grandemente apprezzate per la grande ricchezza di pesce e frutti di mare a basso costo, in particolare per quanto riguarda i molluschi.
Dopo questa parentesi più selvaggia sarà il momento di un gran finale all’insegna del relax: si continua infatti con Boracay, che da anni è probabilmente l’isola più famosa delle Filippine, grazie alle sue acque color azzurro e smeraldo. Il fulcro dell’isola è la meravigliosa White Beach, una spiaggia bianchissima di 4 kilometri sede delle principali attività sia per chi cerca il relax che per coloro che vogliono anche un po’ di divertimento. Ogni anno Boracay attira moltissimi visitatori da tutto il mondo, conservando sempre un fascino unico e un mare splendido. I tramonti che il sole dipinge all’orizzonte rendono questa meta inoltre una destinazione molto romantica.
Farete infine rientro a Manila dove, si concluderà un viaggio indimenticabile, che sarà stato sia avventuroso che rigenerante.
Che tipo di tour è questo
Questo tour vi farà scoprire la natura e i mari del paese con prospettive e scenari variegati. È stato particolarmente pensato per coloro che vogliono godersi alcuni dei luoghi più famosi dando però uno sguardo anche a scenari più selvaggi e alternativi, creando così un itinerario completo. Il tour alterna momenti più avventurosi a momenti di relax, sempre a stretto contatto con il bellissimo mare che circonda le 7641 isole delle Filippine.
La durata proposta è quella minima consigliata: se volete aggiungere giornate di relax e avventure, si può estendere la durata senza problemi.
Si tratta di un tour con una buona quantità di esplorazioni e attività, pur allo stesso tempo rimanendo adatto a tutti i tipi di viaggiatori e a tutte le età.
Spostamenti
Le tratte Manila-Cebu, Cebu-Iloilo e Boracay-Manila saranno coperte con dei voli domestici.
Per i trasferimenti all’interno della provincia di Cebu, per i trasferimenti all’interno della provincia di Iloilo e per trasferirsi al porto per raggiungere Boracay, saranno di volta in volta forniti automezzi privati con autista.
Si useranno a seconda delle tratte automezzi con autista o tricycle (motoretta con cabina per i passeggeri) per i necessari trasferimenti ed escursioni su terra. Per le escursioni e per i brevi transfer sul mare, saranno utilizzate delle piccole imbarcazioni.
Il viaggio può anche alternativamente prevedere l'arrivo internazionale a Cebu anziché a Manila.
Pasti
Quando non avrete barbecue o pranzo al sacco durante le escursioni, gusterete la saporita cucina locale. La cucina filippina è piuttosto variegata e comprende pesce e frutti di mare in abbondanza, molta carne (specialmente maiale e pollo), una certa scelta di verdure, riso e una grandissima quantità di frutta tropicale fresca e succhi di frutta. La cucina filippina è saporita – ma in genere non piccante – e presenta un mix interessante e originale con la tradizione spagnola, cinese e americana. Generalmente si sposa bene con i gusti occidentali/europei. I pasti inclusi nel prezzo sono quelli espressamente menzionati come “inclusi” nel Programma di viaggio. I pasti inclusi presentano set prefissati: eventuali acquisti aggiuntivi sono a carico del cliente.
Pernottamento/Tipologia alberghi
I nostri tour possono essere organizzati con diverse tipologie di alberghi, a seconda delle preferenze di viaggio e del budget a disposizione.
In generale questi sono i livelli di alberghi da noi proposti (può cambiare poi da destinazione a destinazione):
-
Livello "base": pernottamento in piccoli alberghi a budget medio-basso, poco accessoriati ma che forniscono comunque i servizi di base (bagno privato, acqua calda/fredda, aria condizionata, pulizia, colazione, wi fi in aree comuni).
-
Livello "comfort": strutture piacevoli a budget medio con buon livello di servizi, da noi selezionate, con tocchi caratteristici. In generale buone strutture piacevoli e di dimensione medio-piccola.
-
Livello "superiore": strutture a budget medio-alto con ottimo livello di servizi, per viaggiatori che vogliono in generale essere sicuri di avere tutti i comfort moderni senza comunque arrivare al lusso.
Esistono anche soluzioni di lusso per chi le preferisce.






Programma di viaggio
Giorno 1 - Arrivo e tempo per riposo
-
Arrivo all’aeroporto di Manila e trasferimento in albergo con servizio shuttle dell’albergo. Check-in presso l’albergo.
-
Pasti o altre attività sono autonomi e non sono inclusi.
Nota: il viaggio può essere anche organizzato con arrivo/partenza internazionali da Cebu.
Giorno 2 – Trasferimento nei pressi di Oslob, nella provincia meridionale di Cebu
-
Trasferimento all’aeroporto di Manila con servizio transfer. Segue volo Manila-Cebu.
-
Incontro con autista presso l’aeroporto e trasferimento nei pressi di Oslob con automezzo privato con autista.
-
Durante il tragitto, fermata presso le cascate Kawasan, che si raggiungeranno con una passeggiata in mezzo alla natura.
-
Pranzo (non incluso) acquistabile sul posto o durante i trasferimenti.
-
Segue rientro all’automezzo e proseguimento del trasferimento.
-
Check-in in albergo nei pressi di Oslob. Tempo per relax o attività in autonomia.
-
Serata libera e cena (non inclusa) in autonomia.
Giorno 3 – Il magico incontro con gli squali balena e l’isola di Sumilon
-
Partenza la mattina presto dall’albergo e trasferimento presso l’area dove gli squali balena si avvicinano alla costa. Dopo alcune istruzioni del personale locale, potrete fare snorkeling fra questi meravigliosi animali.
-
Segue trasferimento sull’isola-resort di Sumilon, dove si potrà passare il tempo fino al pomeriggio. Sull’isola è possibile rilassarsi in spiaggia, fare snorkelilng, camminare e fare altre attività in autonomia.
-
Pranzo incluso sull’isola di Sumilon.
-
Segue rientro in albergo.
-
Serata libera e cena (non inclusa) in autonomia.
Giorno 4 – Moalboal, Pescador Island e trasferimento a Iloilo
-
Trasferimento presso la spiaggia di Moalboal - localizzata in un’altra area nella parte meridionale della provincia di Cebu - e scoperta della vicina Pescador Island, che si raggiungerà con un’imbarcazione privata per ammirare i banchi di sardine e la variegata fauna marina di questo particolare tratto di costa, facendo snorkeling.
-
Pranzo (non incluso) acquistabile sul posto.
-
Segue rientro all’automezzo e trasferimento in città a Cebu.
-
Volo Cebu-Iloilo.
-
Arrivo a Iloilo City, trasferimento in albergo. Serata libera e cena (non inclusa) in autonomia.
-
I trasferimenti della giornata sono effettuati con automezzo privato con autista.
Giorno 5 – Alla scoperta di Iloilo City e della sua storia
-
Giornata alla scoperta della cultura “Ilonggo” e della storia di Iloilo City e dei suoi dintorni. Si scopriranno le abitazioni ancestrali di alcune delle famiglie più affluenti del passato (Avanceña-Camiña Balay Nga bato, Molo Mansion) e la curiosa chiesa di Miag-ao (patrimonio UNESCO), Si farà conoscenza con la storia locale nonché con le attrazioni culinarie del luogo, fra cui i dolci locali (la città è una capitale del commercio dello zucchero) e i famosi frutti di mare.
-
Pranzo (non incluso) presso luogo a scelta da concordare con la guida.
-
Rientro nel pomeriggio in albergo. Serata libera e cena (non inclusa) in autonomia.
Giorno 6 – Trasferimento all’isola di Sicogon
-
Dopo colazione, incontro con autista per il trasferimento al porto di Estancia con un automezzo privato con autista. Il trasferimento dura indicativamente 2 ore e mezza/3 ore.
-
Al porto di Estancia, prenderete un’imbarcazione privata a voi dedicata, che vi porterà sull’isola di Sicogon.
-
Check-in presso l’albergo. Tempo libero.
-
Non ci sono pasti o attività incluse per questa giornata.
Giorno 7 – Il meraviglioso arcipelago delle Gigantes Islands
-
Giornata dedicata ad un’escursione in barca alla scoperta delle bellezze più belle di questo piccolo grande arcipelago della regione Visayas. Visita di Cabugao Gamay, Lantangan Beach e altre destinazioni.
-
Escursione con imbarcazione a voi dedicata.
-
Pranzo incluso durante l’escursione. Il pranzo includerà anche le famose capesante locali (a seconda delle disponibilità).
-
Rientro all’albergo nel pomeriggio. Tempo libero e cena (non inclusa) in autonomia.
Giorno 8 – Giornata libera a Sicogon
-
Giornata libera per relax o attività in autonomia.
-
Non ci sono pasti o attività incluse per questa giornata.
Questa giornata è stata pensata per passare un po’ di tempo libero rilassandosi in spiaggia. Resta possibile organizzare attività (non incluse) in autonomia. Il Manuale di viaggio conterrà indicazioni e suggerimenti in merito.
Giorno 9 – Nuovo paradiso tropicale all’isola di Boracay
-
Trasferimento in barca dall’isola di Sicogon all’isola principale di Panay.
-
Segue trasferimento su strada per raggiungere il porto di Caticlan. Da Caticlan si raggiungerà l’isola di Boracay con un breve trasferimento in barca.
-
Arrivo sull’isola di Boracay e trasferimento in albergo.
-
Arrivo all’albergo e tempo per relax o attività in autonomia.
-
Non ci sono pasti o attività incluse per per questa giornata.
Giorno 10 – Giornata libera: spiaggia e mare a Boracay
-
Giornata libera per relax o attività in autonomia.
-
Non ci sono pasti o attività incluse per questa giornata.
Nota: Boracay e la sua White Beach sono luoghi ideali per fare un po’ di mare e relax. In ogni caso, il Manuale di viaggio darà consigli e suggerimenti per svolgere eventuali attività in autonomia e per raggiungere altre spiagge dell’isola.
Giorno 11 – Giornata libera per godersi il mare di Boracay
-
Giornata libera per relax o attività in autonomia.
-
Non ci sono pasti o attività incluse per questa giornata.
Giorno 12 – Rientro a Manila, tempo per riposo o visita della città
-
Trasferimento dall’albergo al porto e infine all’aeroporto di Boracay. Volo da Boracay a Manila.
-
Arrivo a Manila e trasferimento in albergo con servizio transfer.
-
Tempo libero per relax o attività in autonomia*.
-
Non ci sono pasti o attività incluse per questa giornata.
*il Manuale di viaggio fornirà indicazioni e suggerimenti per recarvi presso i luoghi più famosi della città.
Giorno 13 – Arrivederci!
-
Check-out dall’albergo. Segue trasferimento all’aeroporto di Manila con servizio shuttle.
-
Fine del vostro viaggio nelle Filippine.
Prezzi
Per un preventivo gratuito scrivi a experiencetropical@gmail.com.
Come modificare o estendere il mio viaggio nelle Filippine?
Se hai un po’ di tempo in più e vuoi rimanere nell’area, da Iloilo è possibile raggiungere la provincia di Bacolod, un luogo poco visitato ed autentico, con un’interessante storia legata alla canna da zucchero nonché belle spiagge e paesaggi naturali.
Se vuoi invece conoscere altri dei luoghi più famosi delle Filippine, sempre nella regione Visayas puoi scoprire anche Bohol con le sue famose Chocolate Hills e molto altro. Oppure, se vuoi cambiare del tutto scenario, potresti visitare anche la provincia di Palawan e scoprire le bellezze di El Nido.
Termini e condizioni
Prima di prenotare questo tour, vi preghiamo di leggere Termini e condizioni sul nostro sito web. Il presente itinerario dovrebbe essere considerato come generale: potrebbe variare per situazione meteorologica, altri ostacoli, disponibilità di prenotazione o altre variabili non controllabili.
Se uno degli ospiti ha allergie o altri problemi legati al cibo, ce lo faccia sapere in anticipo. Lo stesso vale per problemi fisici o particolari stati di salute.
I presenti itinerari sono esclusivamente a scopo esemplificativo e i prezzi non sono vincolanti. Per ogni singola richiesta verrà ridefinito il tour e calcolato il prezzo, che può variare a seconda di numerose variabili come, per esempio, il numero di persone o il periodo scelto.






Potete contattarci anche utilizzando il seguente contact form. Vi risponderemo il prima possibile con una E-mail!
Alcuni nostri video dei luoghi attraversati da questo tour




