Tropical Experience Travel Services - Viaggi nelle Filippine
tutti i colori delle Filippine, come li vuoi tu
HOME​ -​ ​​Le Filippine​ - Disegna il tuo viaggio - Proposte di itinerario - Chi siamo - Sostenibilità ​​-​ Contatti e prenotazioni - Termini e condizioni - Dicono di noi ​​

Iloilo
Un gioiello nascosto nel cuore delle Filippine​
Dove andare nelle Filippine per trovare luoghi meravigliosi con ancora poco turismo? Qual è il gioiello nascosto delle Filippine? La risposta a queste domande potrebbe essere Iloilo.
Iloilo è una tranquilla provincia localizzata nel centro delle Filippine, nella regione Visayas. Proprio per questa specifica posizione è spesso definita “il cuore delle Filippine”. E sicuramente molti di coloro che hanno potuto visitarla ci hanno lasciato il proprio, di cuore.
Iloilo fa parte dell’estesissima isola di Panay, la sesta per grandezza e la quarta per popolosità di tutte le Filippine, che condivide con le province di Capiz, Aklan e Antique.
​
Il centro urbano più grande dell’isola è Iloilo City, capitale dell’omonima provincia. Viene spesso indicata positivamente come una delle città con la migliore qualità della vita delle Filippine, trovandovi un clima favorevole, spazi verdi, pochi edifici di grande altezza, piste ciclabili, movimenti culturali e creativi, ma anche servizi moderni sviluppati di livello internazionale.



Antiche magioni e una cucina tutta da scoprire​
I primi coloni spagnoli si insediarono in città già dal 1566 e per questo motivo si trovano edifici e chiese di interesse storico di tale periodo, nonché antiche magioni e ville come Molo Mansion e Camiña Balay Nga Bato.
La città è inoltre diventata una “Città creativa UNESCO per la gastronomia” ed è considerata un’ottima meta per chi vuole provare il cibo filippino, grazie a ricette come La Paz Batchoy e Pancit Molo. E anche grazie e alla diffusa presenza di prodotti di pasticceria: Iloilo è sede di un porto storicamente florido grazie all’economia della canna da zucchero, coltivata estensivamente nella vicina provincia di Bacolod ed esplosa come prodotto da esportazione facendo la fortuna delle classi più agiate.
​
Muovendosi fuori da Iloilo City si trovano altre cittadine più piccole con segni del passato nascosti qua e là. Il punto di interesse più emblematico è molto probabilmente l’antica chiesa di Miag-ao (Chiesa di San Tomas de Villanueva), localizzata nell’area sud-occidentale della provincia. Si tratta di una delle 4 chiese barocche filippine dichiarate patrimonio dell’umanità dall’UNESCO per la loro originale commistione di stili. Sicuramente merita una visita per ammirarne la facciata ornata da decorazioni tropicali.
Appena di fronte a Iloilo City invece si trova l’isola di Guimaras, sede di piccoli resort e famosa soprattutto per la presenza di quelli che sono considerati i manghi più buoni del paese, fatto che la popolazione locale Ilonggo ama sottolineare con orgoglio. Particolarmente dolci, poco fibrosi e di grandi dimensioni, i manghi di Guimaras (Guimaras Mangoes) sono considerati i manghi più pregiati anche a livello internazionale.



Gigantes Islands e il mare più bello nel nord della provincia​
Spostandosi invece verso nord e raggiungendo il confine con la vicina provincia di Capiz, troviamo probabilmente il punto più bello del mare di Iloilo, alle Gigantes Islands (Islas de Gigantes), un gruppo di isole localizzato a pochi kilometri dalla costa dell’isola principale.
Le due isole più grandi sono Gigantes Nortes e Gigantes Sur, entrambe alte più di 200 metri. Fra le altre la più famosa è Cabugao Gamay, nota anche come Antonia: è diventata l’isola-simbolo di Gigantes, grazie alla sua aggraziata conformazione a montagnetta da cui si espande una lingua di sabbia punteggiata da palme da cocco, una creazione artistica della natura che sembra uscita da un quadro.



Oltre al pittoresco mare cristallino tipico delle Filippine, questo piccolo arcipelago di 10 isole infatti offre l’occasione di scoprire paesaggi naturalistici di eccezionale valore, fra cui barre di sabbia, lagune e spiagge paradisiache. Il mare è decorato da formazioni rocciose coperte di verde e dove la natura è ancora vergine. L’area è infatti ancora solo marginalmente toccata dal turismo di massa: a Gigantes Islands è possibile fare esperienza della genuina vita di provincia mentre si scoprono fondali meravigliosi e isolette spettacolari.
Soggiornando a Sicogon Island oppure a Carles sull’isola principale di Panay, è possibile uscire in barca e scoprire questi paesaggi unici in un contesto naturalistico entusiasmante. Come se non bastasse, queste aree di Iloilo sono famose per la grande abbondanza di pesce e frutti di mare a buon mercato. Chi visita questi luoghi quindi oltre a deliziare la vista delizierà anche il palato con le famose capesante e ostriche locali!
​
Potete scoprire Iloilo e Gigantes Island con il nostro Tour C “Il cuore delle Filippine”, che vi farà scoprire anche Cebu e la famosa isola di Boracay. Iloilo può anche essere aggiunta a uno qualsiasi dei nostri tour.

IL NOSTRO VIDEO A ILOILO