top of page
Tropical Experience Travel Services - Viaggi nelle Filippine

tutti i colori delle Filippine, come li vuoi tu

 

VIAGGI DI NOZZE NELLE FILIPPINE - Eco-Viaggio di nozze & Eco-Viaggio di nozze mari e monti

Guida e organizzazione del viaggio

I nostri viaggi possono essere organizzati principalmente in due modi

  • A- Viaggio in autonomia, con assistenza in inglese: organizzeremo noi il vostro viaggio e poi potrete viaggiare da voi, con assistenza e supporto (in inglese) di operatori locali da noi designati in ciascuna destinazione. Prima della partenza ricevereteun Manuale di viaggio e tutti i biglietti e documenti di viaggio, per viaggiare in modo agevole e organizzato. Questa soluzione è consigliata per coloro che hanno già un po' di esperienza di viaggio e che sanno comunicare in inglese. Certamente è anche consigliata per coloro che vogliono massima privacy o scelgono un viaggio non molto complesso.

  • B- Viaggio interamente guidato, in italiano: in alternativa puoi scegliere di avere un accompagnatore privato a te  dedicato fornito da Tropical Experience, che coordinerà tutte le attività e trasferimenti, rendendo lo svolgimento del viaggio il più comodo possibile. Si offrono privacy e un approccio professionale. Questa opzione è adatta a persone che non sono a proprio agio con la lingua inglese e/o hanno poca esperienza di viaggio.  Può anche essere la soluzione da noi consigliata per alcune destinazioni. Certamente, è possibile anche prevedere una prima parte di tour guidato e una seconda parte invece più rilassante da svolgere da soli (es. soggiorno mare).

 

Descrizione generale del viaggio e delle destinazioni

Le Filippine sono composte da 7641 isole, ognuna delle quali ha specifiche attrattive naturalistiche. Grazie a questa particolare conformazione del paese, molti degli stupendi luoghi che vi si trovano hanno potuto preservare una bellezza originale e pristina che ha pochi eguali nel mondo. Esplorando questi luoghi, aspettatevi di calarvi in una dimensione di puro contatto con la natura, circondati dal sole tropicale così come da un eccezionale mare da cartolina, foreste tropicali e curiosi animali . Il tutto in un clima sociale speciale grazie alla tipica gentile accoglienza del popolo filippino. Visitare questi meravigliosi luoghi della natura insieme sarà un'indimenticabile esperienza che vi mostrerà scenari spettacolari e riserverà tante sorprese.

Inizierete il viaggio presso la piccola isola di Camiguin, al centro-sud del paese. Camiguin è tanto piccola quanto ricca di attrattive: ci si trovano ben 7 vulcani e solo 5 villaggi. Qui potrete scoprire un mare meraviglioso e isole fatte di pura sabbia bianca, come per esempio la White Island, una lunga barra di sabbia che emerge dall’acqua a seconda delle maree. Non mancheranno punti meravigliosi per lo snorkeling: scoprirete con estrema facilità le bellezze dei fondali marini immergendo lo sguardo nelle acque trasparenti locali. Ci sarà inoltre tempo per fare un po’ di trekking sul vulcano Hibok-Hibok e per rilassarsi nelle calde terme vulcaniche all’aperto.

Dopo Camiguin, farete una breve tappa a Cebu, la seconda città delle Filippine, dove - se vorrete - potrete scoprire l'importante storia locale (è qui che il navigatore portoghese Ferdinando Magellano “scoprì” le Filippine) ma anche la gastronomia (con il famosissimo Lechon Cebu). Non mancherà certo un po' di relax presso uno dei serviti beach resort locali, per una meritata pausa prima di lanciarsi verso nuove entusiasmanti avventure.

Da Cebu vi sposterete poi verso il paradiso di Palawan, in assoluto una delle province più spettacolari del paese e probabilmente del mondo, una metà immancabile per i viaggi nelle Filippine alla scoperta delle meraviglie della natura. Palawan è infatti considerata ormai un must di rilevanza mondiale per l’ecoturismo. Questa lunghissima striscia di terra geograficamente separata dal resto del paese e al suo estremo occidente, conta più di 2000km di coste e 1780 fra isole e isolette. Questo tour copre tutte le destinazioni più belle e note di Palawan, una destinazione molto speciale che da sola può costituire un viaggio memorabile.

 

A Palawan potrete visitare il famoso Fiume Sotterraneo di Puerto Princesa (una delle 7 Meraviglie del Mondo della Natura, nonché patrimonio UNESCO) che scorre sottoterra per kilometri in un’atmosfera primordiale, dove abitano specie rarissime di pipistrelli, anfibi, pesci e rettili. A Puerto Princesa inoltre potrete dedicarvi a un'emozionante e romantica attività notturna di avvistamento delle lucciole in barca fra le mangrovie.

Successivamente raggiungerete la meravigliosa El Nido, destinazione ormai sempre al top delle classifiche delle migliori destinazioni per l'ecoturismo, grazie a stupendi mari, una natura incontaminata, sabbie bianche e bellezze della natura speciali ed originali. Esplorerete questi paesaggi straordinari con delle escursioni in barca dedicate esclusivamente a voi, che lasceranno tempo anche per relax e gustosissimi barbecue sulla spiaggia. I paesaggi di El Nido vi ammalieranno con i loro giganti faraglioni che emergono dal mare e che ospitano inarrivabili nidi di rondine, che hanno dato il nome alla località.

Completerete poi il quadro di Palawan proseguendo fino a Coron, il gioiello più a nord della provincia. Qui, oltre a mari altrettanto spettacolari, potrete scoprire i sacri laghi locali, lagune tranquille circondate da rocce maestose e fondali marini davvero mozzafiato. Le isolette della baia sembrano uscite dai sogni e la loro spiagge bianche vi daranno ricordi meravigliosi.

Infine, farete rientro a Manila, dove terminerà il vostro speciale viaggio di nozze nelle Filippine.

 

ESTENSIONE ECO-VIAGGIO DI NOZZE MARI E MONTI

Se continuerete il viaggio con l'estensione “Eco-Viaggio di Nozze Mari e Monti” avrete poi l’opportunità di andare nel Nord delle Filippine, nelle province Ifugao e Mountain Province.

Qui fra le ripide montagne della Cordillera, vedrete gli incredibili paesaggi delle risaie terrazzate. Farete un trekking speciale fra i villaggi localizzati nei dintorni di Banaue, nominati patrimonio UNESCO grazie alla loro originalissima configurazione, espressione di un rapporto fra uomo e ambiente che dura da più di 2000 anni. Esperienza unica quella del pernottamento nel tipico "kubo" dell'Ifugao, la tipica casa locale di legno.

Nella vicina Sagada inoltre potrete scoprire l'antica tradizione funeraria delle "bare appese".

 

Che tipo di tour è questo

Questo tour delle Filippine vi permetterà di fare un’esperienza completa e indimenticabile immersi nella natura del paese, con attenzione anche alla scoperta delle tradizioni locali di provincia. Il viaggio di nozze sarà quindi molto attivo e l’occasione per esplorare un mondo lontano e paesaggi unici. Il tour prevede diversi spostamenti e continue attività all'aria aperta, fra cui trekking, rimanendo tuttavia un tour accessibile a tutti coloro che vogliono fare questa esperienza: non sono necessarie abilità particolari o una specifica preparazione fisica. Il tour non è tuttavia consigliato a persone con problemi fisici e/o di salute.

Pasti e cucina filippina

La cucina locale è piuttosto variegata e comprende pesce e frutti di mare in abbondanza, molta carne (specialmente maiale e pollo), una certa scelta di verdure, riso e una grandissima quantità di frutta tropicale fresca e succhi di frutta. La cucina filippina è saporita ma non piccante, presentando spesso un mix interessante e originalissimo con quella spagnola, cinese e americana. Generalmente si sposa bene con i gusti occidentali/europei, tuttavia è piuttosto facile trovare in alternativa anche piatti più “occidentali”. I pasti inclusi nel prezzo sono esclusivamente quelli espressamente menzionati come “inclusi” nel Programma di Viaggio. I pasti inclusi presentano set prefissati a discrezione degli accompagnatori: eventuali acquisti aggiuntivi sono a carico del cliente.

Programma di Viaggio

 

Giorno 1 – Arrivo a Manila, tempo per relax

  • Arrivo in aeroporto e trasferimento in albergo (con servizio shuttle, incluso) per il riposo.

  • Non ci sono pasti o altre attività incluse per questa giornata.

Giorno 2 – Visita di Manila: alla scoperta della storia e della vita moderna della capitale (giornata opzionale)

  • Giornata dedicata alla scoperta della capitale delle Filippine, con accompagnatore. Visita del mercato popolare di Quiapo, dell'area di Rizal Park e della cittadella coloniale spagnola di Intramuros.

  • Visita di museo dedicato alle tradizioni domestiche e della San Agustin Church (patrimonio UNESCO) e del suo museo.

  • Possibile visita (opzionale) di centro specializzato in artigianato locale.

  • In serata, cena (inclusa) presso ristorante tipico, con performance tradizionali live eseguite da studenti di tradizioni culturali filippine.

Giorno 3 – A Camiguin, il vulcanico gioiello nascosto delle Filippine

  • Trasferimento all’aeroporto di Manila. Segue volo per Camiguin,.

  • Arrivo a Camiguin e trasferimento in albergo.

  • Pranzo in autonomia (non incluso) durante i trasferimenti.

  • Segue trasferimento presso le terme naturali all’aperto, per momenti di totale relax. Al rientro, 1 massaggio di 1 ora per persona.

  • Cena (non inclusa) in autonomia.

 

Giorno 4 – Le isolette da sogno di Camiguin: Mantigue Island & White Island

  • Alla mattina, trasferimento presso la bellissima Mantigue Island, dove si passerà del tempo in tranquillità riposandosi, nuotando e facendo snorkeling in uno dei punti più belli della regione. Pranzo non incluso (da acquistarsi sul posto).

  • Nel pomeriggio rientro e trasferimento presso la spettacolare sandbar di White Island, un paradiso per gli occhi dove passeggiare in attesa del tramonto.

  • Rientro in albergo. Serata libera e cena (non inclusa) in autonomia.

 

Giorno 5 – Giornata nell'interno di Camiguin: alla scoperta del vulcano Hibok Hibok

  • Giornata dedicata alla salita sul pittoresco vulcano Hibok Hibok, facendo esperienza di uno scenario tropicale unico e ammirando l’isola dall’alto.

  • Potranno essere necessari spostamenti con tricycle oppure motorini a noleggio per raggiungere il punto di partenza del trekking. Pranzo al sacco incluso.

  • Il trekking può avere diversi livelli e durata. È possibile coordinarsi al momento direttamente con la guida locale in base alle proprie energie e gusti.

  • Rientro nel pomeriggio in albergo. Tempo per relax e cena (non inclusa).

 

Giorno 6 – Tanto originalissimo snorkeling, fra santuari e cimiteri

  • Alla mattina, visita delle spettacolari cascate Katibawasan, da ammirare in una lussureggiante cornice tropicale.

  • Segue poi trasferimento presso il Giant Clam Sanctuary (santuario marino delle vongole giganti), dove si potrà fare snorkeling osservando da vicino queste colorate e affascinanti creature marine.

  • Ci si sposterà poi presso un altro spettacolare sito per lo snorkeling: il cimitero sommerso. In un contesto unico quale quello di un cimitero ricoperto dalla lava di un vulcano e poi dalle acque del mare, potrete ammirare bellissimi coralli e pesci tropicali.

  • Pranzo (non incluso) durante i trasferimenti.

  • Segue rientro in albergo nel tardo pomeriggio/serata. Cena in autonomia (non inclusa).

 

Giorno 7 – A Cebu, con tempo per mare o per visita della città

  • Volo in mattinata per Cebu. Trasferimento con servizio shuttle presso beach resort localizzato sull'isola di Mactan (facente parte della città e collegata al resto dell'area urbana tramite un ponte).

  • Giornata libera per relax e attività in autonomia*.

  • Non ci sono pasti o attività incluse per questa giornata.

*il Manuale di viaggio darà consigli e suggerimenti qualora vogliate uscire per visitare i luoghi più significativi della città o per eempio per assaggiare il famoso Lechon Cebu, il maiale arrosto locale.

Giorno 8 – Da Cebu a Puerto Princesa (Palawan). L'avventura notturna fra le lucciole.

  • Trasferimento all’aeroporto di Cebu e volo per Puerto Princesa (pranzo in autonomia, non incluso).

  • Trasferimento in albergo e check-in.

  • Romantica attività serale di Firefly Watching (osservazione lucciole) fra le mangrovie in barca sul fiume. Cena (non inclusa) al rientro presso ristorante con specialità di pesce e frutti di mare freschi.

 

Giorno 9 – L'Underground River di Puerto Princesa, un viaggio al centro della natura

  • Giornata dedicata all’escursione al Parco dell’Underground River (patrimonio UNESCO e una delle 7 Meraviglie del Mondo della Natura). Altre attività opzionali (non incluse) potrebbero essere proposte durante il tragitto. Per questa escursione, sarete aggregati in gruppo con altre persone.

  • Pranzo (incluso) durante l’escursione.

  • Rientro nel pomeriggio. Cena libera (non inclusa).

Giorno 10 – Da Puerto Princesa a El Nido, alla scoperta di luoghi unici

  • Trasferimento a El Nido con automezzo privato con autista (durata del trasferimento: 5 ore circa, fermate comprese).

  • Pranzo durante il tragitto (non incluso).

  • Pomeriggio in autonomia per rilassarsi presso El Nido.

  • La cena è in autonomia (non inclusa) scegliendo fra i diversi ristoranti disponibili in loco.

Giorno 11 – Esplorazioni a El Nido: in giro in barca per scoprire i luoghi più iconici

  • Escursione presso la baia di El Nido, con fermate fra spiagge, isolette, lagune e altre attrazioni naturali (fra cui 7 Commandos Beach, Secret Lagoon, Shimizu Island e altre destinazioni). Barca privata ad uso esclusivo, con conducente ed equipaggio.

  • Pranzo barbecue incluso.

  • In serata la cena è in autonomia (non inclusa) scegliendo fra i diversi ristoranti disponibili in loco.

Nota: l’ordine delle attività o le destinazioni incluse nelle escursioni potrebbero cambiare a seconda di disponibilità al momento della prenotazione, condizioni atmosferiche e altre variabili.

 

Giorno 12 – El Nido, la baia "nascosta": ci si allontana di più per scoprire gli anfratti più segreti delle isolette locali

  • Ancora una giornata di tour in barca allontanandosi un po’ di più nella baia di El Nido, scoprendo ancora meraviglie e bellezze del posto (Hidden Beach, Secret Beach,  Matinloc e altre attrazioni). Escursione svolta con imbarcazione privata a voi dedicata. Pranzo barbecue incluso.

  • In serata la cena è in autonomia (non inclusa) scegliendo fra i diversi ristoranti disponibili in loco.

 

Giorno 13 – Da El Nido a Coron, la vista dal monte Tapyas, le terme naturali

  • Trasferimento all'aeroporto di El Nido. Segue breve volo El Nido-Coron.

  • Arrivo a Coron e trasferimento in albergo con servizio shuttle.

  • Pranzo (non incluso) in autonomia all'arrivo o durante i trasferimenti.

  • Nel pomeriggio, piccola visita della cittadina di Coron per dare uno sguardo alla vita locale. Segue salita a piedi sul piccolo Monte Tapyas, per avere una vista mozzafiato sulla baia che si visiterà nei giorni seguenti. Infine, trasferimento alle calde terme naturali all’aperto, per momenti di puro relax.

  • Serata libera e cena in autonomia (non inclusa).

Giorno 14 – Coron: i paesaggi maestosi della baia locale e i luoghi più famosi

  • Dopo colazione, andrete in giro fra le principali bellezze di Coron. Saranno visitati il famoso sacro lago locale Kayangan, le Twin Lagoons, nonchè  bellissime spiagge e punti per lo snorkeling. Pranzo (barbecue) incluso. Barca privata ad uso esclusivo, con conducente ed equipaggio.

  • Al rientro, serata libera e cena in autonomia (non inclusa).

Giorno 15 – Le isolette paradisiache dei mari di Coron

  • Seconda escursione attorno alla baia di Coron, allontanandosi un po’ di più e scoprendo nuove bellezze del mondo della natura, ovvero le magnifiche isolette di sabbia bianchissima del mare locale (pranzo incluso). Si visiteranno Malcapuya Island, Banana Island e Bulog Dos Island. Barca privata ad uso esclusivo, con conducente ed equipaggio.

  • Al rientro, cena in autonomia (non inclusa).

Giorno 16 – da Coron a Manila

  • Spostamento all’aeroporto di Coron e poi volo per Manila.Pranzo lungo il tragitto (non incluso) in autonomia

  • Resto della giornata libero per riposo o attività in autonomia.

  • In serata, uscita a cena (inclusa) presso location tipica.

 

Giorno 17 – Partenza

  • Trasferimento all’aeroporto e fine del vostro indimenticabile viaggio nelle Filippine.

 

ECO-VIAGGIO DI NOZZE MARI E MONTI (ESTENSIONE)

Questa estensione può anche essere inserita all'inizio del viaggio anziché alla fine.

Giorno 17 – Trasferimento a Banaue, fra le montagne della regione Luzon

  • Con un automezzo privato con autista, partirete di mattina e vi dirigerete verso la provincia Ifugao, passando fra le campagne e le risaie della regione di Luzon. Pranzo durante il tragitto in autonomia (non incluso).

  • Arrivo in serata, check-in presso hotel o bed and breakfast, cena (non inclusa)*.

Nota sulle attività a Banaue: il trekking, seppure impegnativo, è alla portata di tutti e di tutte le età. Essendo le escursione private (non ci sono altri partecipanti oltre al vostro gruppo), è possibile modificare il programma a seconda delle condizioni fisiche del momento, per esempio dedicandosi solo a viste panoramiche o a una sola parte del percorso, oppure rallentando il passo.

 

Giorno 18 – Alla scoperta delle risaie terrazzate: i villaggi patrimonio UNESCO

  • Con l’ausilio di una guida locale, si visiterà Batad, il più scenografico dei villaggi locali patrimonio UNESCO, dove si potranno ammirare le famose risaie terrazzate e gustare un po’ di vita locale. Pranzo durante il tragitto (non incluso).

  • Segue visita anche del piccolo e pittoresco villaggio di Bangaan.

  • Rientro nel tardo pomeriggio, serata libera e cena in autonomia (non inclusa).

Giorno 19 – Banaue Town e l'esperienza del pernottamento in un vero "kubo"

  • Dopo colazione, visita a piedi di piccolo villaggio nei pressi di Banaue. Segue visita dei punti panoramici più belli sulle risaie terrazzate e delle botteghe degli artigiani nel centro della cittadina. Visita del museo di Banaue.

  • Pranzo (non incluso) presso uno dei piccoli ristoranti nel centro della cittadina di Banaue.

  • Nel pomeriggio, trasferimento presso struttura per il pernottamento nei kubo*, le costruzioni tradizionali locali.

  • Tempo libero per relax e attività in autonomia. Serata libera e cena (non inclusa) in autonomia.

* i kubo sono piccoli ma confortevoli, tuttavia non hanno bagno privato (ci saranno bagni comuni, di cui sarà verificata la pulizia). Essendo la disponibilità limitata, in caso non vi sia posto al momento della prenotazione, si pernotterà ancora in una guesthouse a Banaue. Qualora si preferisca a priori dormire presso la normale guesthouse come nelle notti precedenti, farlo presente prima della prenotazione.

Giorno 20 – A Sagada, per scoprire le famose "bare appese"

  • Partenza dall’albergo con il van per il trasferimento verso Sagada.

  • Deposito dei bagagli in albergo. Segue pranzo (non incluso) presso uno dei numerosi piccoli ristoranti della cittadina.

  • Dopo pranzo, trekking nella Valle dell’Eco, per osservare la tradizione funeraria delle “bare appese”. Segue visita della grotta funeraria.

  • Rientro in albergo e tempo libera. Serata libera e cena (non inclusa).

Giorno 21 – Rientro a Manila, serata libera.

  • Partenza da Sagada e rientro verso Manila passando fra le montagne del Benguet, famose per l’intensa attività agricola (possibilità di fare piccole fermate su richieste per foto dei panorami). Piccola fermata per pranzo (non incluso) a Baguio, la “capitale estiva” delle Filippine.

  • In serata, arrivo a Manila e check-in in albergo e riposo.

  • Cena (non inclusa) durante il tragitto o all’arrivo a seconda delle preferenze.

Giorno 22 - Arrivederci

Trasferimento all'aeroporto di Manila con servizio shuttle. Rientro a casa dopo giornate indimenticabili!

 

Prezzi

Per un preventivo, scrivi a experiencetropical@gmail.com

Tipologia alberghi

I nostri tour possono essere organizzati con diverse tipologie di alberghi, a seconda delle preferenze di viaggio e del budget a disposizione.

In generale questi sono i livelli di alberghi da noi proposti (può cambiare poi da destinazione a destinazione):

  • Livello "base": pernottamento in piccoli alberghi a budget medio-basso, poco accessoriati ma che forniscono comunque i servizi di base (bagno privato, acqua calda/fredda, aria condizionata, pulizia, colazione, wi fi in aree comuni).

  • Livello "comfort": strutture piacevoli a budget medio con buon livello di servizi, da noi selezionate, con tocchi caratteristici. In generale buone strutture piacevoli e di dimensione medio-piccola.

  • Livello "superiore": strutture a budget medio-alto con ottimo livello di servizi, per viaggiatori che vogliono in generale essere sicuri di avere tutti i comfort moderni senza comunque arrivare al lusso.

Esistono anche soluzioni di lusso per chi le preferisce.

 

Come potreste modificare o estendere il viaggio

I viaggi nelle Filippine offrono davvero tantissime possibilità. Potete anche decidere di esplorare ulteriormente Luzon, andando verso Laoag e Vigan, a scoprire le spiagge oceaniche e la storia coloniale. Potete anche decidere di visitare un’altra provincia famosa per la sua natura: Bohol, dove troverete le Chocolate Hills, il piccolissimo tarsier, il fiume Loboc e i bellissimi fondali di Panglao.

 

Termini e condizioni

Prima di prenotare questo tour, vi preghiamo di leggere Termini e condizioni sul nostro sito web. Il presente itinerario dovrebbe essere considerato come generale: potrebbe variare per situazione meteorologica, altri ostacoli, disponibilità di prenotazione o altre variabili non controllabili.Se uno degli ospiti ha allergie o altri problemi legati al cibo, ce lo faccia sapere in anticipo. Lo stesso vale per problemi fisici o particolari stati di salute.

viaggio nozze Filippine avventura
Viaggi responsabili luna di miele
Viaggio Palawan
Tour Filippine sposi
Viaggio di nozze sostenibile
viaggio Coron Filippine
visitare Filippine
Risaie terrazzate
Viaggi nozze avventura Filippine
Viaggi nozze avventura Filippine
20181206_083643.jpg
Viaggi nozze avventura Filippine
Viaggi nozze avventura Filippine
Coron Tapyas

Potete contattarci anche utilizzando il seguente contact form. Vi risponderemo il prima possibile con una E-mail!

Il tuo messaggio è stato inviato correttamente. Ti risponderemo il prima possibile. Samuele Falcone e Candice Luna

Alcuni nostri video di luoghi attraversati da questo tour

bottom of page